Al momento stai visualizzando 50 e non Sentirli: Spazio alla Seconda Gioventù

50 e non Sentirli: Spazio alla Seconda Gioventù

  • Categoria dell'articolo:Blog

Avere 50 anni e non sentirli: ti ritrovi in questa affermazione? Molto probabilmente sì, altrimenti non saresti qui a leggere questo articolo. 

Questi è un’ode a quelle donne che non temono il passare degli anni, che non vedono quella decina anagrafica come un limite nel sentirsi bella, sexy e più sensuale che mai. 

Sì, perché avere 50 e non sentirli non vuol dire prendersi tutto il buono di questa nuova parte della propria vita, assaporare quella che, per molti, è ormai definita come una seconda gioventù. 

E allora conosciamola meglio questa nuova gioventù, parlando di: 

Avere 50 anni e non sentirli: le Donne con la D maiuscola

Essere single a cinquant’anni non è una vento cosi raro ormai, si ha già un bagaglio di esperienze importanti alle spalle. La maggior parte dei progetti e delle ambizioni personali e lavorative è stata raggiunta, i figli (se ci sono) sono ben oltre l’età scolare e la propria dimensione è ben definita. 

In alcuni casi, si possono avere anche una o più relazione importanti finite con una separazione o un divorzio. Oppure averne iniziata una da poco. 

In ogni caso, siamo dinanzi a Donne con la D maiuscola, che sanno perfettamente cosa vogliono dalla vita e, ora che magari il tempo libero a disposizione è maggiore rispetto a qualche decade fa, possono dedicarsi più attenzioni per sé. 

Belle, determinate e sicure di sé

Si impara a riscoprire una nuova immagine di sé, più matura, ma non meno affascinante. Il tempo libero e la solidità economica conquistati consentono anche di prendersi più cura di sé sotto il profilo estetico. 

Infatti, non è affatto difficile trovare cinquantenni in palestra (più delle 30enni o delle 40enni), assidue frequentatrici dei centri estetici e delle spa. Lo fanno per sentirsi più belle ed in forma, c’entra anche un discorso di salute ovviamente, ma la dedizione alla cura di sé nasce anche dal fatto di valorizzare un’immagine nuova, che non è più quella da ragazzina ma nemmeno da nonna che lavora la calzetta. 

D’altronde, se le milf sono un soggetto erotico sempre più gettonato, il passo successivo è proprio quello di trasformarsi in irresistibili over 50.

C’è anche da dire che c’è un “ingrediente” segreto che incrementa il loro fascino: la maturità. 

I cambiamenti inevitabili

C’è anche da dire che, sebbene avere 50 e non sentirli sia una questione di mindset, sussistono alcuni cambiamenti inevitabili nella vita di una donna. 

Intorno a quest’età subentra la menopausa con tutto ciò che ne consegue. Il corpo cambia progressivamente a causa della diminuzione degli ormoni femminili, con un susseguente calo della tonicità muscolare ed altro. 

Tutti questi cambiamenti, però, non devono essere di ostacolo alla propria felicità, perché vanno vissuti come un monito a rimettersi in gioco senza se e senza ma: una sfida eccitante dove si conquista la seconda gioventù!

Come godersi la seconda gioventù da cinquantenne (ed oltre)

Come dicevamo poc’anzi, per godersi la propria seconda gioventù è necessario avere il mindset giusto. 

Hai lavorato tanto per la donna che sei, hai sacrificato il tuo tempo per il lavoro e la famiglia, spesso mettendoti in secondo piano. Magari tutte queste cose le fai ancora, ma con tempi e modi diversi, perché hai imparato nuove cose e (per fortuna!) la prole è cresciuta. 

Ora, lascia spazio a te. 

Fai quello che ti piace, frequenta una palestra per tenerti in forma e migliorare la tua salute, fatti seguire da una nutrizionista. 

Una brava estetista può aiutare a valorizzare la tua immagine, eliminando le piccole imperfezioni ed insegnandoti quale routine di bellezza adottare. Stesso discorso per il parrucchiere di fiducia: un nuovo taglio, un nuovo colore oppure l’addio alla tinta per sfoggiare con orgoglio la tua chioma silver. 

Non trascurare un’altra cosa importante: la salute mentale. 

Non sempre riusciamo a metabolizzare correttamente i cambiamenti, specie quando si vivono contestualmente dei traumi di varia entità (un divorzio, i figli che vanno via di casa, ecc.). 

In tali casi è bene affidarsi ad uno specialista in psicologia, qualcuno che ci aiuti ad analizzare il momento che si sta vivendo e a farci ritrovare la giusta dimensione. D’altronde, nessuno è immune dal vacillare ed avere momenti negativi nella propria vita: l’importante è superarli e tornare a splendere. 

Solo così, in armonia con corpo e mente, potrai dire e sentire pienamente di avere 50 e non sentirli.

Se questo articolo ti è piaciuto dai uno sguardo al nostro approfondimento che tratta ei 7 motivi per cui è meglio fare sesso con una 50enne.

Lascia un commento